TEMO-O-CID Colortrap + feromoni mosca olivo
16,21 €
โLa TEMO-O-CID Colortrap รจ una trappola cromotropica progettata per il monitoraggio e la cattura della mosca dell’olivo (Bactrocera oleae), un insetto che rappresenta una delle principali minacce per la produzione olivicola. Questa trappola utilizza una combinazione di attrattivi visivi e feromonici per attirare e catturare gli adulti dell’insetto, contribuendo a ridurre la popolazione e limitare i danni alle colture.โ
Peso | 0,13 kg |
---|
Consegna entro: 3 - 5 giorni
6 disponibili
โLa TEMO-O-CID Colortrap รจ una trappola cromotropica progettata per il monitoraggio e la cattura della mosca dell’olivo (Bactrocera oleae), un insetto che rappresenta una delle principali minacce per la produzione olivicola. Questa trappola utilizza una combinazione di attrattivi visivi e feromonici per attirare e catturare gli adulti dell’insetto, contribuendo a ridurre la popolazione e limitare i danni alle colture.โ
Caratteristiche principali:
Attrattivo visivo: Il colore giallo della trappola sfrutta l’attrazione naturale che la mosca dell’olivo ha verso questa tonalitร , aumentando l’efficacia nella cattura degli adulti.โ
Feromone specifico: La trappola รจ dotata di un feromone sintetico che simula quello emesso dalle femmine, attirando i maschi e interrompendo il ciclo riproduttivo dell’insetto.โ
Sicurezza ambientale: Priva di insetticidi, la TEMO-O-CID Colortrap รจ sicura per l’ambiente, gli operatori e gli organismi non bersaglio, risultando adatta anche per l’agricoltura biologica.โ
Durata prolungata: La trappola mantiene la sua efficacia per circa tre mesi, coprendo l’intero periodo critico di presenza della mosca dell’olivo.โ
Modalitร d’uso:
Per un monitoraggio efficace, si consiglia di installare una trappola ogni due ettari di oliveto. Nel caso di utilizzo per la cattura massale, รจ opportuno aumentare la densitร a una trappola per pianta, posizionandola nella parte sud dell’albero a un’altezza di 1,5-2 metri. L’installazione dovrebbe avvenire prima dell’inizio del volo degli adulti, generalmente tra giugno e luglio, a seconda delle condizioni climatiche locali.โ
Benefici:
Riduzione della popolazione di Bactrocera oleae: La cattura mirata degli adulti contribuisce a diminuire le infestazioni e i danni ai frutti.โ
Monitoraggio preciso: Permette di valutare l’andamento delle popolazioni dell’insetto e di pianificare interventi fitosanitari mirati.โ
Sostenibilitร : Offre una soluzione ecologica e rispettosa dell’ambiente per la gestione della mosca dell’olivo, senza ricorrere a prodotti chimici.โ
L’adozione della TEMO-O-CID Colortrap rappresenta una strategia efficace e sostenibile per proteggere gli oliveti dalla mosca dell’olivo, migliorando la qualitร e la quantitร della produzione.